Consiglio Giudiziario

La Commissione per la Vigilanza

Composizione:

Presidente commissione vigilanza:

  • Domenico Diograzia - Tribunale di Salerno
    (Giudice)

Componenti commissione vigilanza:

  • Rosa Sergio - Tribunale di Salerno
    (Presidente Sezione di Tribunale)
  • Luigi Vingiani - Ufficio del Giudice di Pace di Nocera Inferiore
    (Magistrato onorario)
  • Silverio Sica
    (Avvocato)
    Note:

    Presidente Consiglio Ordine degli Avvocati Foro di Salerno



Competenze:

Il Consiglio Giudiziario esercita la vigilanza su tutti gli uffici giudiziari del distretto. A tal fine può delegare, ad un’apposita commissione, la relativa attività istruttoria. 

La commissione per la vigilanza sugli uffici del distretto, composta da un Presidente e due componenti, scelti tra i componenti del Consiglio Giudiziario, acquisisce anche d’iniziativa tutte le informazioni riguardanti l’organizzazione ed il funzionamento degli uffici, anche attinenti al concreto utilizzo delle risorse umane e materiali. 
Verifica eventuali disfunzioni di cui venga a conoscenza con riferimento a fatti che hanno incidenza sull’andamento dell’ufficio. 
La commissione, in questa attività di verifica e vigilanza, può anche avere accesso agli uffici giudiziari del distretto, stabilendo incontri con i Capi degli Uffici, i Dirigenti Amministrativi e il personale amministrativo.
Essa ha infine il dovere di riferire al Consiglio Giudiziario.

La Corte di Appello di Salerno applica il CAF (Common Assessment Framework) alla propria organizzazione come strumento di miglioramento continuo.

La Corte di Appello di Salerno, primo ufficio giudiziario europeo, a seguito della autovalutazione del GAV (Gruppo di autovalutazione) coordinata da Raffaele Mea, ha conseguito la certificazione europea di qualità e la "Label" di Effective Caf User da parte di EIPA (Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione), EUPAN (European Public Administration Network) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica.

BUONE PRASSI
(best practices)

Ufficio del processo e ragionevole durata: la Banca Dati Digitale Conciliativa (BDDC).