Consiglio Giudiziario

La Commissione per le valutazioni di professionalità

Composizione:

Presidente Commissione per Valutazione di Professionalità:

  • Iside Russo - Corte di Appello di Salerno
    (Presidente di Corte di Appello)

Componente Commissione per la Valutazione di Professionalità:

  • Leonida Primicerio - Procura Generale presso la Corte di Appello di Salerno
    (Procuratore Generale presso la Corte di Appello)
  • Katia Cardillo - Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno
    (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario)

Competenze:

Il D.Lvo 160/06 ha stabilito, ai fini della progressione della carriera dei magistrati, una procedura di valutazione della loro professionalità, che garantisca l’esistenza in capo agli aspiranti di doti, competenze ed esperienze professionali adeguate.

Il Consiglio Giudiziario provvede alla formulazione di pareri in ordine al conseguimento di detta progressione. 
Nell’ambito di questo procedimento istruttorio di fondamentale importanza è l’esame dei provvedimenti giudiziari emessi dai magistrati. 
A tal fine, presso il Consiglio Giudiziario, è istituita una commissione per la valutazione di professionalità, formata da tre componenti togati scelti al suo interno. 
Essa regolamenta preventivamente ed oggettivamente il prelievo a campione dei provvedimenti e dei verbali di udienza da valutare; provvede, altresì, a sorteggiare i trimestri, suddivisi per anno, per detta campionatura, disciplinandone le modalità di acquisizione.
Il periodo di riferimento, di regola, per l’individuazione dei provvedimenti da valutare è il quadriennio decorrente dalla precedente valutazione; per ciascun magistrato sono utilizzati quelli prelevati in relazione ad ogni anno compreso nel quadriennio.

La Corte di Appello di Salerno applica il CAF (Common Assessment Framework) alla propria organizzazione come strumento di miglioramento continuo.

La Corte di Appello di Salerno, primo ufficio giudiziario europeo, a seguito della autovalutazione del GAV (Gruppo di autovalutazione) coordinata da Raffaele Mea, ha conseguito la certificazione europea di qualità e la "Label" di Effective Caf User da parte di EIPA (Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione), EUPAN (European Public Administration Network) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica.

BUONE PRASSI
(best practices)

Ufficio del processo e ragionevole durata: la Banca Dati Digitale Conciliativa (BDDC).